Notizie

Assemblee societarie a distanza fino al 31 luglio 2023

Il decreto Milleproroghe ha posticipato il termine, stabilito dal decreto Cura Italia, in materia di svolgimento delle assemblee di società ed enti, in vigore fino al 31 luglio 2022, prorogandolo al 31 luglio 2023. Fino a tale data, nell’avviso di convocazione si potrà prevedere lo svolgimento delle riunioni attraverso mezzi di telecomunicazione ovvero, per le

Leggi tutto

Bonus investimenti beni strumentali: al 30 novembre il termine lungo per i beni prenotati nel 2022

Nel testo del Ddl. di conversione del DL 198/2022 (c.d. “Milleproroghe”) già approvato dal Senato, sul quale il Governo dovrebbe porre lunedì la questione di fiducia alla Camera, è stato ulteriormente prorogato, dal 30 settembre al 30 novembre 2023 il termine “lungo” per effettuare gli investimenti in beni materiali 4.0 prenotati entro 31.12.2022, in precedenza già prorogato dal 30

Leggi tutto

Limiti di deducibilità alle spese delle operazioni ristretti ai Paesi Blck list UE

La legge di Bilancio 2023 modifica l’art. 110 del TUIR e reintroduce i limiti di deducibilità alle spese derivanti da operazioni intercorse con imprese o professionisti residenti o localizzati in Stati o territori considerati “non cooperativi”: una disciplina già applicata in passato, ora riproposta con portata più ristretta, riguardando soltanto le operazioni intercorse con i

Leggi tutto

Bonus investimenti beni materiali 4.0 – proroga del termine “lungo” 2023

Nel nuovo testo del Disegno di legge di bilancio 2023, attualmente  in discussione in Parlamento, è prevista la proroga dal 30 giugno 2023 al 30 settembre 2023 del termine “lungo” per effettuare gli investimenti in beni materiali 4.0 prenotati entro il 31 dicembre 2022.   Si ricorda che alle imprese che effettuano investimenti in beni strumentali materiali nuovi 4.0,  dal

Leggi tutto

Detrazione IVA per le fatture a cavallo d’anno

Al 31 dicembre di ciascun anno le imprese sono tenute a verificare la ricezione delle fatture di acquisto e l’invio delle fatture emesse, ai fini di una corretta imputazione in bilancio di costi e ricavi di competenza e del legittimo esercizio del diritto alla detrazione dell’Iva. Tale verifica assume rilievo particolare in considerazione del valore

Leggi tutto

Regime forfettario e flax tax dal 2023

Il Consiglio dei Ministri lo scorso 21 novembre ha approvato il disegno di legge di bilancio, confermando l’ampliamento dal 2023 del regime forfetario di cui alla L. 190/2014. In tale sede è stato incrementato il limite di accesso e permanenza relativo ai ricavi e ai compensi, che passerebbe da 65.000 a 85.000 euro. Allo stato

Leggi tutto

Detrazione IVA del 40% dei veicoli

E’ stata pubblicata, recentemente sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE, la proroga al 2025 dell’autorizzazione alla detrazione IVA del 40% relativamente ai costi dei veicoli aziendali, che era in scadenza a fine del 2022. Ricordiamo che l’IVA a credito connessa con l’acquisto / importazione di veicoli stradali a motore, con le relative spese di “gestione” (carburante, manutenzione,

Leggi tutto

Bonus mobili dal 2023

Il disegno di legge di bilancio, anche se ancora non è nella versione definitiva, non ha previsto nessuna modifica per quel che riguarda il bonus mobili 2023. Di conseguenza, a partire dal 1° gennaio 2023 il plafond di spesa massima detraibile passa dagli attuali 10.000 euro a 5.000 euro. Tale ultimo importo vale anche per

Leggi tutto